Equipe de 20 ans d’expériance

Contacts

Résidence Ines, Appart B 5.2, Centre Urbain-Nord 1003 Tunis, Tunisie

contact@horizons-audit.com

+216 71 822 723

WhatsApp

// Opportunità di investimento in Tunisia

Settori attrattivi

Settori attrattivi e opportunità di investimento

Tessile & Abbigliamento e Cuoio & Scarpe

Approccio raccomandato:

Coprire l’insieme della catena di valore al di là della confezione.

  • Confezione di alta gmma.
  • Tessile tecnico.
  •  
  • Finizione e tessitura.
  • Finitura del tessuto.
  • Stilismo e modellismo.

Attività su cui puntare :

  • La tessile anti-incendio.
  • Il tessile anti-settico
  • Il tessile biodegradabile.
  • Il tessile climatico.
  • Il tessile composito
  • Il tessile impermeabile-respirante (membrana)

Agroalimentare

Approccio raccomandato:

  • Aumentare il livello di integrazione della filiera, circuiti di raccolta, aggregazione, trasporto, deposito frigorifero, eccetera e creare consorzi in Nord Africa.
  • Rinforzare il posizionamento sui mercati della nutrizionebio.

Attività su cui puntare :

  • Condizionamento dell’olio di oliva.
  • Condizionamento della frutta e verdura. Rinforzare il posizionamento sui mercati della nutrizione bio
  • Semi-conserve.
  • Piatti precotti
  • Prodotti surgelati.
  • Prodotti arricchiti in fibre.
  • Prodotti bio.
  • Prodotti di nutrizione per bambino.
  • Prodotti senza zucchero.
  • Prodotti ricchi in vitamine Oméga.

Meccanica, elettrica ed elettronica

Approccio raccomandato:

  • Posizionarsi sulle piccole e medie serie, integrando dei servizi a forte valore aggiunto come il surplus di servizio logistico.
  • Incrocio con altri settori a monte ed a valle, come il Tic, le plastiche tecniche, la meccanica, dai quali emergeranno dei settori del tipo la meccatronica per esempio, diventata un mercato di massa.

Attività su cui puntare:

  •  
  • Meccanica di precisione.
  • conto terzi di componenti automobilistici.
  • Cablaggi automobile ed altri.
  • circuitistampati in piccole serie.

Altre attività industriali:L’industria della salute, comprendente l’industria paramedica, l’industria farmaceutica, i servizi di salute, la telemedicina, le biotecnologie e le attività R&D

Settori Tic

Approccio raccomandato:

Connessione ai grandi progetti europei nei campi del R&D, del trasporto o dell’aeronautica, e che sono particolarmente consumatori di competenze Tic, e la collaborazione con poli di competitività europea in questi campi (Systém@tic, SCS..) attireranno delle opportunità importanti, soprattutto nell’esternalizzazione delle attività di sviluppo di software e di test.

Attività su cui puntare :

  • Outsourcing .
  • ERP e CRM .
  • Sviluppo informatico.
  • Informatica per il mercato delle telecomunicazioni.

Settore Business Process Outsourcing (BPO)

Approccioraccomandato :

  • Valorizzare gli elementi culturali, le lingue dominate, il livello di educazione ed i fusi orari.
  • Approfittare delle disponibilità in un largo spettro delle filiere: salute, Tic, gestione e lingue.

Attività a mirare :

  • Le back-office finanziario e contabile.
  • I centri di relazione cliente (vendita, servizio clienti, marketing).
  • L’outsourcing delle funzioni Risorse umane, logistica e Tic .
  • L’outsourcing di mestieri legati all’edilizia (architettura, Topografia, Engineering ,.eccetera)
  • Inserimento dati (biglietteria, statistiche, vecchi catasti,.eccetera).

Sorgente: Sintesi della Strategia industriale nazionale ad orizzonti 2016 API 2009